Intero€ 17,00
Ridotto € 8,00
Scolaresche€ 4,00
Gratuito l’ultima domenica del mese (vedi sopra)
Come saltare la fila
Evitare la coda per l’ingresso è possibile acquistando i biglietti sul sito internet ufficiale dei Musei Vaticani. Viene richiesto il pagamento online (biglietto di ingresso + costo della prenotazione € 4,00). Completato l’acquisto, si riceve un voucher. I biglietti si ritirano recandosi con il voucher direttamente alla biglietteria (senza fare la fila) 30 minuti prima della visita.
Note
- il biglietto include l’entrata ai Musei vaticani e alla Cappella Sistina- l’entrata nella basilica di San Pietro, così come in tutte le chiese, è gratuita.
VESTIARIO
Si richiede che ginocchia e spalle siano coperte, quindi è sufficiente assicurarsi di non indossare magliette senza maniche, minigonne, pantaloncini. Non si entra con il cappello.
UDIENZA DEL MERCOLEDÌ
L’Udienza Generale del mercoledì si svolge ogni settimana alle 10:30 in Piazza San Pietro o nella Sala delle Udienze Paolo VI, a seconda delle condizioni meteorologiche.
È piuttosto comune riuscire a vedere il papa da vicino in questa occasione, ciononostante è richiesto il possesso di un biglietto di ingresso, che è totalmente gratuito e rilasciato dalla Prefettura della Casa Pontificia. È pertanto necessario richiederlo con qualche anticipo, basta inviare l’apposita richiesta. Il modulo è scaricabile dal sito ufficiale:
http://www.vatican.va/various/prefettura/it/biglietti_it.html
Si richiede di fornire le seguenti informazioni:
data dell’Udienza Generale
numero dei biglietti richiesti
nome/gruppo
indirizzo di posta
telefono e fax
Il modulo dovrà poi essere inviato via fax al numero: (+39) 06 698 85863
oppure spedito via posta a:
Prefettura della Casa Pontificia
00120 Città del Vaticano
Nel caso del fax le linee potrebbero risultare spesso occupate dato l’ammontare del traffico, quindi è probabile che si debba fare qualche tentativo.
I biglietti potranno essere ritirati presso l’ufficio situato nell’Aula delle udienze Paolo VI, dalle 15:00 alle 19:30 del giorno precedente l’udienza, o anche la mattina stessa del mercoledì, dalle 7:00 alle 22:00. Per essere sicuri di trovare posto a sedere vi suggeriamo, in ogni caso, di raggiungere il luogo dell’udienza con un po’ di anticipo.
La Prefettura fornisce assistenza a persone disabili, quindi, in caso di necessità, è sufficiente darne comunicazione al momento della prenotazione del biglietto.
MESSE A SAN PIETRO
Le messe nella basilica di San Pietro seguono i seguenti orari:
- giorni festivi: 9 - 10.30 - 11.30 - 12.15 - 13 - 16 - 17.30.
- giorni feriali: 9 - 10 - 11 - 12 - 17.
CHIESE CRISTIANE DI ALTRE CONFESSIONI A ROMA
Una breve lista dei luoghi di culto delle altre confessioni cristiane presenti a Roma, con l’indicazione per raggiungerli dall’Hotel Des Artistes (stazione Termini):
EVANGELICA
Breccia di Roma, Via IV novembre 108 (bus 40 express, fermata: Piazza Venezia).
ANGLICANA
Chiesa di San Paolo dentro le mura, Via Napoli 58 (10 minuti a piedi da Termini, oppure metro A, fermata: Repubblica).
BATTISTA
Chiesa Battista di Roma, Piazza S. Lorenzo in Lucina 35 (bus 85, fermata: Via del Corso/Frattina).
COPTA
Chiesa copta ortodossa S. Maria Curia Vescovile, Via Laurentina 1571 (metro B, fermata: EUR Fermi + bus 703, scendere alla 19° fermata: Laurentina Civico 1569).
METODISTA
Chiesa Metodista di Roma, Via del Banco di S. Spirito per l’entrata (bus 40 express fino al capolinea, vicino a Castel Sant’Angelo).
PRESBITERIANA
St. Andrew’s Church, Via XX Settembre 7 (metro A, fermata: Repubblica).
GRECA ORTODOSSA
Chiesa di St. Andrea Apostolo, Via Sardegna 153 (bus 910, terza fermata: Piemonte).
RUSSA ORTODOSSA
Chiesa di San Nicola, Via Palestro 71 (2 minutes a piedi).
VALDESE
Chiesa Valdese, Via Marianna Dionigi 59 (metro A, stop: Lepanto).